-5%
Collana I Ponti
Data di Pubblicazione 2018
NIC 1
ISBN 9788832087017
Pagine 112, con 18 illustrazioni fotografiche a colori
Formato cm 20x20
Autore copertina ph. Sergio Siano
La Cantata dei Pastori del Rione Sanità è un nuovo adattamento teatrale dell’originale opera di Andrea Perrucci. Il regista Vincenzo Pirozzi riscrive l’originale aggiungendo un personaggio inedito, Peppeniello, paggetto-nano saltato fuori da un affresco nella Basilica di Santa Maria della Sanità, eletto a mascotte del rione.
L’originale Cantata dei Pastori è un’opera del teatro religioso scritta da Andrea Perrucci nel 1698, sotto lo pseudonimo di Ruggiero Casimiro Ugone, intitolata Il Vero Lume tra l’Ombre, ovvero la Spelonca Arricchita per la nascita del Verbo Umanato.
Leggi tutto
La pubblicazione racconta del viaggio di Maria e Giuseppe tra le insidie dei diavoli e le vicende di personaggi della Napoli popolare, che confluiranno nella grotta di Betlemme per adorare Gesù bambino.
Il testo drammaturgico ebbe un tale successo che fu oggetto di diversi riadattamenti, per inserire sempre nuovi personaggi comici come Sarchiapone, il barbiere in fuga dopo un omicidio, che fa da contraltare all’affamato Razzullo.
Più recentemente, Roberto De Simone e Peppe Barra hanno dato nuova linfa all’opera, attraverso un saggio monografico e un allestimento scenico nel periodo natalizio.
Il volume è arricchito dalle fotografie di Sergio Siano riproducenti le figure presepiali dei fratelli Scuotto (La Scarabattola) e i contributi di Bruno Forte, Pietro Gargano, Silvio Perrella.